sabato 22 agosto 2015

Gettone per ascensore KF - Hotel Gondolen

Gettone per l'utilizzo dell'ascensore panoramico dell'hotel/ristorante Gondolen sull'isola di Sodermalm sulla Stadsardsleden, a Stoccolma in Svezia.
Spesso lo si trova in vendita su aste on-line con una semplice indicazione delle lettere presenti sul fronte KF = Kooperativa Forrbundet (Associazione di Cooperative).


Materiale: bronzo
Diametro: 18,5 mm
Peso: 3 gr.













venerdì 21 agosto 2015

1969 - Topolino - Operazione dollaro

Nell'estate del 1969 (dal 22 giugno al 27 luglio) vennero allegate ai numeri di Topolino che vanno dal 708 al 713 delle monete in plastica riproducenti sei personaggi della Walt Disney. Tutte le "monete" erano collegate a una storia all'interno dell'albo di appartenenza, fattore che verrà ripetuto anche per i futuri gadget allegati al fumetto.

1969 - Topolino - Operazione dollaro - Topolino
Materiale: plastica
Diametro: 32 mm
Peso: 1,8 gr.
Note: in allegato al n. 708.







1969 - Topolino - Operazione dollaro - Paperon De' Paperoni
Materiale: plastica
Diametro: 32 mm
Peso: 1,8 gr.
Note: in allegato al n. 709.



1969 - Topolino - Operazione dollaro - Pippo
Materiale: plastica
Diametro: 32 mm
Peso: 1,8 gr.
Note: in allegato al n. 710.






1969 - Topolino - Operazione dollaro - Pluto
Materiale: plastica
Diametro: 32 mm
Peso: 1,8 gr.
Note: in allegato al n. 711.







1969 - Topolino - Operazione dollaro - Paperino
Materiale: plastica
Diametro: 32 mm
Peso: 1,8 gr.
Note: in allegato al n. 712.







1969 - Topolino - Operazione dollaro - Archimede Pitagorico
Materiale: plastica
Diametro: 32 mm
Peso: 1,8 gr.
Note: in allegato al n. 713.






martedì 18 agosto 2015

1978 - Epoca - Medaglia del bicentenario del Teatro alla Scala di Milano

Un altro bel pezzo d'autore, questa medaglia era stata allegata come gadget alla rivista settimanale Epoca della Mondadori nel 1978 per il bicentenario del Teatro alla Scala di Milano.
Da notare la particolare foggia "scodellata" che mette ben in rilievo l'immagine sul fronte e protegge tutte le informazioni contenute sul retro.
  
1978 - Epoca - Bicentenario del Teatro alla Scala di Milano
Autore: Emilio Greco
Materiale: bronzo
Diametro: 35 mm
Peso: 15,6 gr.






1978 - Stock - Medaglia Argentina '78

Spesso si ritrova questa medaglia in vendita su siti on-line o su bancarelle con descrizioni molto approssimative e spesso erronee dato che, riportando il logo ufficiale di Argentina '78, si suppone sia la medaglia ufficiale emessa dallo stato ospitante..... nulla di più errato!
Questa medaglia in rame placcata argento deve la sua grande popolarità e distribuzione al fatto che venne data in omaggio dalla ditta triestina Stock s.r.l. con l'acquisto di una bottiglia di liquore. Da notare che la ditta è stata una delle prime e più assidue promotrici della pubblicità associata al mondo del calcio.

  
1978 - Stock - Campeonato Mundial de Futbol - Argentina '78
Materiale: rame argentato
Diametro: 40 mm
Peso: 18,8 gr.






Il gadget completo comprendeva anche un portamedaglia di colore blu (unico elemento che porta inciso il nome della ditta), il tutto inserito in una custodia di plastica appesa al collo della bottiglia con all'interno una cartolina per partecipare al concorso per vincere televisori e addirittura un viaggio in Argentina per poter assistere alla finale del campionato mondiale.




lunedì 10 agosto 2015

1969 - Tempo - Apollo 12

Il settimanale Tempo della Mondadori, dopo il gradimento riscosso per la medaglia celebrante il primo allunaggio, lo stesso anno emise questa seconda medaglia a celebrazione del successo della missione Apollo 12. 
Come la precedente, anche questa medaglia porta impresso un valore (Gr. 100 Gold) che ha fatto nascere la leggenda che tale medaglia sia stata riprodotta da una moneta statunitense in oro.

  
1969 - Tempo - Apollo 12
Materiale: rame argentato
Diametro: 35 mm
Peso: 12,3 gr.







1969 - Tempo - Sbarco sulla luna (Earth-Moon-Earth)

Nell'estate del 1969 il settimanale Tempo della Mondadori emise questa medaglia a commemorazione dell'avvenuto sbarco sulla Luna degli astronauti Aldrin, Armstrong e Collins. La si può trovare anche senza la scritta TEMPO, probabilmente poiché venne poi legata anche ad altre promozioni della Mondadori.
Singolare è anche l'apposizione di un valore (100 Gold) che ha fatto nascere la leggenda che tale medaglia sia stata riprodotta da una moneta statunitense in oro.

  
1969 - Tempo - Sbarco sulla Luna - Earth-Moon-Earth
Materiale: rame argentato
Diametro: 35 mm
Peso: 14,8 gr.






1969 - Tempo - Sbarco sulla Luna - Earth-Moon-Earth (senza scritta Tempo)
Materiale: rame argentato
Diametro: 35 mm
Peso: 14,8 gr.

Le due versioni a confronto

Nello stesso anno venne coniata e allegata alla rivista un'ulteriore medaglia commemorante la missione Apollo 12. Per ulteriori dettagli, clicca qui

domenica 9 agosto 2015

1972 - Perugina - Cioccolata Carrarmato

Riproduzioni di monete antiche date in bustina sigillata in cambio di quattro punti (prove d'acquisto) della cioccolata "Carrarmato" della Perugina tra il 1972 e il 1973. 




La Perugina aveva disposto anche un pratico raccoglitore in cartoncino, contenente già la prima moneta, per queste riproduzione al costo di 150 lire, acquistabile in edicola o spedendo alla ditta il medesimo valore in francobolli nuovi. Sebbene le monete sfuse siano abbastanza comuni, è proprio il raccoglitore il pezzo più difficoltoso da trovare.

Il metodo più facile per distinguerle dalle originali classiche per i non esperti di numismatica è osservare il bordo: se liscio si tratta sicuramente di una riproduzione della Perugina.

1) Perugina - Tetradramma
Materiale: acciaio
Diametro: 24 mm
Peso: 4,7 gr.






2) Perugina - Bronzo
Materiale: acciaio
Diametro: 26 mm
Peso: 5,7 gr.







3) Perugina - Denario
Materiale: acciaio
Diametro: 21 mm
Peso: 3,3 gr.






4) Perugina - Didramma romano-campano
Materiale: acciaio
Diametro: 26 mm
Peso: 5,8 gr.






5) Perugina - Sesterzio
Materiale: acciaio
Diametro: 26 mm
Peso: 5,7 gr.






6) Perugina - Denario
Materiale: acciaio
Diametro: 24 mm
Peso: 5,1 gr.






7) Perugina - Testone
Materiale: acciaio
Diametro: 26 mm
Peso: 5,5 gr.







8) Perugina - Testone
Materiale: acciaio
Diametro: 24 mm
Peso: 4,9 gr.






9) Perugina - Dollaro
Materiale: acciaio
Diametro: 26 mm
Peso: 5,5 gr.








10) Perugina - Dollaro
Materiale: acciaio
Diametro: 21 mm
Peso: 3,5 gr.



11) Perugina - Bajocco
Materiale: acciaio
Diametro: 21 mm
Peso: 3,4 gr.






12) Perugina - Grana
Materiale: acciaio
Diametro: 26 mm
Peso: 5,5 gr.